Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini
  • Chi siamo
  • Delegazioni Regionali
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Area Riservata
  • Eventi
Pubblici Giardini
  • Arboricoltura
    • Cura
    • Linee Guida
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
    • Studi e Analisi
  • Fitopatologia
    • problematiche fitopatologiche
    • Esperienze
    • Studi e Analisi
  • Gestione Verde Pubblico
    • Realizzazioni
    • Cura
    • Studi e Analisi
  • Normativa
    • Verde pubblico
    • aree gioco
    • Sicurezza
    • Appalti
    • Norme per Trattamenti Fitosanitari e Diserbi
    • Alberature
    • Regolamenti del Verde

Esperienze

Esperienze, Fitopatologia

INDAGINE SULLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE FITOSANITARIE RILAVATE NEL VERDE PUBBLICO DEI COMUNI ITALIANI

In allegato si riporta la presentazione dell’indagine in oggetto, redatta nel 2018 da Agri2000 con la collaborazione dei tecnici AIDTPG.… Leggi tutto

Campania, Esperienze, Fitopatologia, Notizie Delegazioni

Esperienze della citta di Salerno sul controllo del punteruolo rosso delle palme

Al termine del primo anno di attività, di esecuzione del progetto di emergenza fitosanitaria, indotta dal “Rhynchophorus Ferrugineus”, finanziato dalla Regione Campania con decreto Dirig. N. 397 del 30.10.2007 al Comune di Salerno, che lo … Leggi tutto

Arboricoltura, Esperienze, Fitopatologia, Notizie Delegazioni, problematiche fitopatologiche, Veneto

La difesa fitosanitaria dell’ippocastano a Padova

Tra le alberature ornamentali sicuramente l’ippocastano è quello che ha avuto maggiore risalto nei media in modo particolare colpiti dal “microlepidottero” minatore fogliare proveniente dai paesi dell’est e della singolare forma di lotta in endoterapia … Leggi tutto

Esperienze, Fitopatologia, Lombardia, Notizie Delegazioni

L’esperienza di Saronno nella lotta all’Anoplophora

Anoplophora chinensis (Forster) f. Malasiaca, è un coleottero di origine asiatica. E’ estremamente polifago visto che attacca molte latifoglie (Acer spp., Aesculus hippocasranum, Betulla pendula, carpinus betulus, Corylus avellana, Cotoneaster spp., Crataegus spp., fagus selvatica, … Leggi tutto

Esperienze, Fitopatologia, Notizie Delegazioni, Veneto

Esperienze di lotta biologica su fitomizi nella città di Padova

Alcuni dei vantaggi della lotta biologica come tecnica di difesa delle colture, quali la mancanza di tossicità per gli operatori e l’assenza di impatto ambientale, ne hanno determinato la diffusione anche nella gestione del verde … Leggi tutto

Esperienze, Fitopatologia

Uso della naftalina come repellente al Rhynchophorus ferrugineus

Il grido d’allarme giunge ormai con sempre maggiore frequenza. A circa un anno dalle prime importanti segnalazioni in Italia, il Rhynchophorus ferrugineus si è esteso a macchia di leopardo ed ha già provocato la morte … Leggi tutto

Arboricoltura, Cura, Esperienze, Fitopatologia

Lotta al punteruolo delle Palme: il sesso fa la differenza?

Sembrerebbe proprio di sì.
Almeno da quanto emerge dalle recenti osservazioni eseguite in questi giorni sulle palme infestate e monitorate nella provincia di Salerno.
Il Direttore del Sevizio verde pubblico della città di Salerno, Biagio … Leggi tutto

Arboricoltura, Cura, Esperienze, Fitopatologia

Cura dell’Ippocastano, l’importante è non esagerare

E’ bene evitare il costante ripetersi verso le più varie patologie, di tutti gli interventi con prodotti fitosanitari, spesso attuati senza validi motivi e con scarsi risultati, soprattutto se già eseguiti da diversi anni ed … Leggi tutto

Notizie dalle Delegazioni

  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli-Venezia-Giulia
  • Lombardia
  • Marche Umbria Abruzzo
  • Piemonte
  • Puglia
  • Veneto
  • Sicilia
  • Lazio
  • Tutte le notizie

Eventi

  • Prossimi Eventi
  • Tutti gli Eventi

l’associazione

l’associazione

Pubblici Giardini
Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini

Gli Articoli Recenti

  • 17 Gen
    Agronotizie-Rubrica “Uno sguardo sul verde urbano”. Una nuova collaborazione dell’Associazione Pubblici Giardini
    Lascia un commento
  • 29 Dic
    Piemonte, la Regione pubblica le Linee guida per la gestione associata delle proprietà forestali
    Lascia un commento

I contatti

Puoi contattare l'associazione selezionando l'area di tuo interesse dalla form in questa pagina

Le Attività

  • Accedi
  • Profilo Utente
  • Forum di Discussione
  • Amministrazione

La voce dell’Associazione

La voce dell’Associazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright 2015© Associazione Italiana Direttori Tecnici Pubblici Giardini
  • Arboricoltura
    • Cura
    • Linee Guida
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
    • Studi e Analisi
  • Fitopatologia
    • problematiche fitopatologiche
    • Esperienze
    • Studi e Analisi
  • Gestione Verde Pubblico
    • Realizzazioni
    • Cura
    • Studi e Analisi
  • Normativa
    • Verde pubblico
    • aree gioco
    • Sicurezza
    • Appalti
    • Norme per Trattamenti Fitosanitari e Diserbi
    • Alberature
    • Regolamenti del Verde
  • Chi siamo
  • Delegazioni Regionali
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Area Riservata
  • Eventi
I cookie ci aiutano a migliorare i nostri servizi. Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkCookie Policy