Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini
  • Chi siamo
  • Delegazioni Regionali
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Area Riservata
  • Eventi
Pubblici Giardini
  • Arboricoltura
    • Cura
    • Linee Guida
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
    • Studi e Analisi
  • Fitopatologia
    • problematiche fitopatologiche
    • Esperienze
    • Studi e Analisi
  • Gestione Verde Pubblico
    • Realizzazioni
    • Cura
    • Studi e Analisi
  • Normativa
    • Verde pubblico
    • aree gioco
    • Sicurezza
    • Appalti
    • Norme per Trattamenti Fitosanitari e Diserbi
    • Alberature
    • Regolamenti del Verde

problematiche fitopatologiche

Fitopatologia, problematiche fitopatologiche

Sempre Più Necessaria La Difesa Contro “La Processionaria Dei Pini”

A seguito delle varie richieste di maggiori conoscenze sull’argomento e di diversi interventi di difesa che risultano purtroppo eseguiti senza il rispetto delle fondamentali norme tecniche e dei giusti tempi di esecuzione, nonostante altre note … Leggi tutto

Fitopatologia, problematiche fitopatologiche

Dalla Processionaria dei pini alla Cameraria degli Ippocastani

Da marzo-aprile) e fino a settembre, non si deve più sentire parlare di interventi di difesa diretti contro la Processionaria dei pini. Anche la raccolta dei nidi invernali, da eseguirsi entro febbraio-marzo, diventa ora priva … Leggi tutto

Fitopatologia, problematiche fitopatologiche

Scheda informativa sulla processionaria del Pino

La Processionaria del pino è un insetto che nella fase adulta (farfalla) non produce danni, mentre nella fase larvale è molto vorace ed avanzando spesso in processione sulle piante presenta la massima dannosità, sia per … Leggi tutto

Fitopatologia, problematiche fitopatologiche

La Psilla dell’Albizzia , un insetto da conoscere di Giancarlo Stasi

Da alcuni anni, in diverse regioni dell’Italia settentrionale, sono state segnalate su Albizzia julibrissin infestazioni, anche gravi, di un nuovo insetto appartenente alla famiglia degli Psillidi : Acizzia jamatonica. A. jamatonica è una specie originaria … Leggi tutto

Articoli più recenti

Notizie dalle Delegazioni

  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli-Venezia-Giulia
  • Lombardia
  • Marche Umbria Abruzzo
  • Piemonte
  • Puglia
  • Veneto
  • Sicilia
  • Lazio
  • Tutte le notizie

Eventi

  • Prossimi Eventi
  • Tutti gli Eventi

l’associazione

l’associazione

Pubblici Giardini
Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini

Gli Articoli Recenti

  • 25 Feb
    Agronotizie-Rubrica “Uno sguardo sul verde urbano”. Una nuova collaborazione dell’Associazione Pubblici Giardini
    Lascia un commento
  • 09 Feb
    Opinioni e aspetti sulla pianificazione e gestione degli spazi verdi urbani – Istituto per la Bioeconomia del CNR
    Lascia un commento

I contatti

Puoi contattare l'associazione selezionando l'area di tuo interesse dalla form in questa pagina

Le Attività

  • Accedi
  • Profilo Utente
  • Forum di Discussione
  • Amministrazione

La voce dell’Associazione

La voce dell’Associazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright 2015© Associazione Italiana Direttori Tecnici Pubblici Giardini
  • Arboricoltura
    • Cura
    • Linee Guida
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
    • Studi e Analisi
  • Fitopatologia
    • problematiche fitopatologiche
    • Esperienze
    • Studi e Analisi
  • Gestione Verde Pubblico
    • Realizzazioni
    • Cura
    • Studi e Analisi
  • Normativa
    • Verde pubblico
    • aree gioco
    • Sicurezza
    • Appalti
    • Norme per Trattamenti Fitosanitari e Diserbi
    • Alberature
    • Regolamenti del Verde
  • Chi siamo
  • Delegazioni Regionali
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Area Riservata
  • Eventi