Riccardo ci ha purtroppo lasciati e tutti noi che ci occupiamo di verde perdiamo un prezioso punto di riferimento.
Nell’unirci al dolore della famiglia, dei suoi collaboratori e di tutta l’Amministrazione comunale di Cervia, dobbiamo fare tesoro dei suoi insegnamenti, del suo entusiasmo, della sua fierezza, ma anche della sua testardaggine, grazie alla quale ha saputo portare un piccolo comune dell’Emilia Romagna alla notorietà mondiale.
Perché il lungimirante Riccardo, capace di precorrere i tempi ed essere sempre un passo davanti agli altri, resterà per sempre e indissolubilmente legato alla manifestazione del “Maggio in fiore”, a cui l’Associazione Italiana Direttori e Tecnici dei Pubblici Giardini (di cui Todoli era socio onorario) partecipa allestendo una aiuola proprio di fronte al mare.
E’ stata la sua capacità di trasmettere entusiasmo e di essere sempre pronto a dispensare preziosi suggerimenti o battute ilari, che ha reso a tutti piacevole contribuire ad abbellire i giardini di Cervia, la città giardino per eccellenza, “mettendo le mani nella terra” nella consapevolezza di fare qualcosa di bello.
Riccardo ci lascia una preziosa eredità, fatta di senso estetico e di rispetto dell’ambiente, ma anche di altri importanti valori, come la stima, l’amicizia e l’amore per il proprio lavoro, condizione importantissima per superare le vicissitudini di ogni giorno.
Oggi, aldilà dell’inevitabile tristezza che ammanta i nostri cuori, ci restano i suoi insegnamenti, il suo esempio, il suo stile di vita. E, mentre lui starà rendendo ancora più invitante il Giardino dell’Eden con una profusione di fiori colorati e profumati, a noi spetta il compito di raccogliere il testimone di un maestro che ci ha dato tanto e che sarà sempre fonte di ispirazione per tutti noi.
Da parte nostra, cercheremo di onorare la missione di una vita trovando un modo per commemorare l’impegno che ne ha scandito le giornate.
Fai buon viaggio, caro Riccardo…
Il Presidente
Roberto Diolaiti