Giovedì 16 giugno 10:30 alle 12:30
Il verde pubblico rappresenta sempre di più uno degli aspetti più significativi del benessere dei cittadini in relazione alla necessità di trovare spazi decorosi e multifunzionali dove trascorrere tempo libero a km zero. Come gestirlo al meglio, quali formulazioni applicare per ottimizzare risorse economiche e umane? Il punto di vista dei tecnici di alcune città italiane alla luce delle linee tracciate dai CAM e dalle norme del PNRR.
Moderatore: Stefano Manini – Esperto ANCILAB
L’evento è accreditato di 0,25 CFP – ordine dottori agronomi e forestali- ai sensi del reg. CONAF 3/13
Link per l’iscrizione: https://attendee.gotowebinar.com/register/4153385806029197070
PROGRAMMA
10:30 Apertura dei lavori
Fabio Binelli – Coordinatore del Dipartimento Ambiente ANCI Lombardia
Roberto Diolaiti – Presidente Associazione Pubblici Giardini
10:45 Roberto Diolaiti
L’accordo quadro e applicazione dei CAM negli appalti pubblici
11:10 Stefano Oliboni
l’affidamento dei servizi di Manutenzione del verde in house nel comune di Verona
11:20 Marco Valtieri
Esperienza di gestione diretta di manutenzione del verde Unione Faentina- Comune
di Faenza
11:30 Marcella Ghidoni
L’appalto integrato e l’applicazione dei CAM per la realizzazione del Parco del Te
11:40 Alessandro Bedin
presentazione del Capitolato Speciale d’appalto documento redatto dalla
delegazione veneto in collaborazione con la Regione
11:50 Angelo Vavassori AMGA Legnano
Piano del Verde e Appalto multi comune
12:00 Paolo Viskanic – Progetto INTERREG VERDEVALE
Dai comuni capoluogo alle unioni di comuni: esperienze di gestione con la
piattaforma digitale “Green Spaces”.
12:15 Dibattito/Conclusioni